Il coach accoglie l’individuo e lo mette a proprio agio nella relazione, così come lo è lui stesso. Il suo ascolto è maieutico, perchè permette di far venire alla luce pensieri e sentimenti assolutamente privati e personali, senza operare alcun tipo di valutazione, pregiudizio o etichetta, stimolando così l’apertura mentale. Nessuna persuasione, nessuna superiorità, ma un rapporto di collaborazione e di alleanza, alla ricerca delle potenzialità dell’individuo, in virtù di un miglioramento etico condiviso.
Tecniche di vendita: le strategie per aumentare le percentuali di distribuzione
Le tecniche di vendita sono strategie studiate appositamente per influenzare positivamente il processo di compra-vendita, al fine di migliorare la probabilità che il potenziale cliente acquisti un prodotto/servizio dal venditore
L’importanza del social media marketing
Il Social Media Marketing è quella branca del marketing che si occupa di generare visibilità sui social media, nelle comunità virtuali e, in generale, sugli aggregatori 2.0. Il Social Media Marketing racchiude al suo interno tutta una serie di pratiche che vanno dalla gestione dei rapporti e delle relazioni on-line (PR 2.0) all’ottimizzazione delle pagine web fatta per i social media (Social Media Optimization).
Il marketing manager
Il marketing manager è la figura aziendale specializzata nel coordinamento di tutte le attività legate al lancio o alla vendita di un prodotto o di una linea di prodotti: analisi di mercato, sviluppo e test del prodotto, lancio sul mercato e rinnovamento periodico.
L'organizzazione aziendale
L’ organizzazione aziendale è una disciplina, ricca di teorie, tecniche e metodi applicativi, e il successo dell’organizzazione dipende dall’esperienza.
Stress e lavoro: compromessa la produttività del 49% degli imprenditori
Nella vita lavorativa tutti prima o poi si trovano a dover fare i conti